Il Blog di Schola Mundi

Campagna Sensibilizzazione 2018: maggio, distribuzione materiali per l'igiene personale e per la classe all'Istituto Scolastico Latini di Mweso

Progetto Educazione all'Igiene e alla Salute a Mweso

Relazione della distribuzione dei Kit di saponi per le mani e per l’igiene personale e della liscivia all’Istituto STEFANO LATINI di Muhongozi.

  1. Introduzione

Nell'ambito dell’educazione igieno-sanitaria dei giovani che frequentano l'Istituto scolastico STEFANO LATINI per la cura di sé nella lotta contro le malattie, abbiamo organizzato un incontro il 18 maggio 2018, per sensibilizzare e distribuire attrezzature e materiali per l’igiene collettiva e individuale. Abbiamo approfittato del giorno di presentazione delle relazioni finali  di tirocinio degli studenti per inserire questa attività. Ciò è stato anche giustificato dalla presenza dei genitori degli studenti che sono venuti in gran numero per seguire la presentazione delle relazioni dei loro figli.

L'atmosfera era molto buona, molto amichevole perché dopo questo lavoro genitori, insegnanti e studenti hanno condiviso un pasto nel segno di grande amicizia e sostegno reciproco.

  1. Svolgimento dell’attività

La nostra attività era programmata al mattino. Il nostro team è arrivato in orario con molte attrezzature e materiali da distribuire.

Abbiamo iniziato accogliendo i partecipanti e rassicurando i nostri ospiti che la nostra scuola è stata scelta come scuola modello per l'igiene giovanile e la consapevolezza dei servizi igienici.

Abbiamo esaminato i motivi per cui siamo tutti invitati a ripulire il nostro ambiente individuale e collettivo. La malattia non solo infligge sofferenza al paziente, ma causa anche costi significativi. E noi dobbiamo impedirlo. Abbiamo spiegato che i giovani che frequentano le scuole devono essere anche in grado di trasmettere l’educazione igienico-sanitaria che porta significativi cambiamenti nella nostra società. Tre eventi principali hanno dominato questa sessione.

  • La spiegazione dell'importanza del lavaggio delle mani e la dimostrazione del funzionamento del kit di lavaggio delle mani.

In questa fase, la presenza di molti genitori è stata di aiuto nella esposizione all'assemblea del perché dobbiamo lavarci le mani, in quali circostanze siamo obbligati a lavarci le mani. In effetti, ci laviamo le mani per rimuovere lo sporco che viene dalla mancanza di igiene o quando tocchiamo cose sporche. Può venire anche quando ci salutiamo stringendoci la mano.

Come possiamo combattere la possibilità di malattie trasmesse con le mani sporche?

Abituandosi a lavarsi le mani con il sapone.

L'associazione CADEP in collaborazione con l'associazione Scola Mundi di Roma ha deciso di unire gli sforzi per sostenere gli studenti e i docenti dell'Istituto Stefano Latini nel  completamento dell’educazione igienico-sanitaria della persona. Proprio per questo siamo venuti a consegnare all’ISL Muhongozi non solo un Kit per lavarsi le mani, ma anche delle scope, delle spatole e dei secchi.

Due nostri Educatori igienico-sanitari della ‘Maison de l’Èducation’ di Schola Mundi gestita dalla CADEP di Mweso hanno dimostrato come si usa il Kit per lavarsi le mani.

  • Operazione n. 1: controllare se il secchio è pieno d'acqua e se il suo rubinetto funziona;

  • Operazione n. 2: assicurarsi che sapone e asciugamani puliti siano disponibili nelle posizioni previste sul kit;

  • Operazione n. 3: aprire il rubinetto, bagnare le mani e applicare il sapone;

  • Operazione n. 4: asciugare le mani con l'asciugamano.

Note importanti:

  • È necessario pulire con sapone tutti gli spazi tra le dita e le estremità delle unghie:

  • Versare regolarmente acqua sporca, raccolta nella bacinella, nella parte inferiore;

  • Pulire questo kit regolarmente.

Dopo questa dimostrazione, il coordinatore esecutivo ha spiegato che il solo lavaggio delle mani non è sufficiente per salvarci dalle infezioni. Ha aggiunto che è necessario spazzare la classe o la casa e pulire questi spazi con acqua saponata. Per questo è necessario una scopa, una spatola e un secchio di metallo o plastica. Il coordinatore ha dimostrato come spazzare e pulire la casa o l'aula.

In fine, il coordinatore esecutivo di CADEP con la sua assistenza ha consegnato un lotto dei seguenti materiali e forniture per l'igiene: 1 kit per il lavaggio delle mani, 7 scope, 7 spatole, 7 secchi, 4 scatole di sapone per bucato e 4 scatole di sapone WC.    

Il coordinatore ha inoltre concluso che lo scopo sarà quello di costruire e formare un team di produttori di sapone per ridurre i costi di produzione e rendere questo prodotto base accessibile alle popolazioni locali.

 

Goma, 21 maggio 2018

Mujogo Kanyamuhanda Viateur

Coordinatore esecutivo

              

Foto 1 e 2: kit per lavare le mani e dimostrazione della sua utilizzazione

                  

Foto 3 e 4 : dimostrazione dell’utilizzazione della scopa e del raschietto per tenere pulita la casa o l’aula della classe

        

Foto 5 e 6: consegna del materiale igienico fornito alle autorità scolastiche, agli studenti e agli insegnanti in presenza di molti genitori

 

    

Autore: Vito Conteduca - 22/5/2018



L'educazione è un diritto fondamentale, così come il diritto a nutrirsi.

Sostienici: Schola Mundi Onlus - IBAN: IT83 R083 2703 2050 0000 0019 636 - 5x1000 al C.F. 97695180584

Tutte le foto del sito sono originali e scattate dai nostri ragazzi o dai nostri amici.

scholamundi@gmail.com

Seguici anche su:

Area riservata: Accedi